Ristorantimilano

Troika

Viale Premuda, 46

Milano - MI

Mezzi pubblici: Tram: 9, 23, 29/30

Prenotazioni: 02 799691

Giorno di chiusura:
domenica
Orari di apertura:
a pranzo e cena
Tipologia cucina:
Russa
Struttura:
Cantina:
Nazionale e Internazionale
Prezzo medio:
Ideale Per:
Coppie, Gruppi, Famiglie, Aziende, Feste
Aperitivo:
Pranzo:
dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Spazio all'aperto:
Numero coperti:
20
Servizi:
                       
DDescrizione Troika Milano

Natalia Grichina insieme col cuoco Serghiei Yakimov (che con il suo fratello gemello Nicolai aveva aperto tanti anni fa lo Yar) ha trasformato un bar di viale Premuda in un piccolo ristorante russo

Piu' che un ristorante e' un bistrot, definizione piu' che mai appropriata perche' bistrot e' un termine russo entrato in uso in Francia nel 1815 quando i cosacchi vincitori di Napoleone entravano nei ristoranti dicendo "bjstrot, bjstrot" (veloce, veloce). Da qui il nome dei ristoranti che offrono, allora come oggi, un servizio rapido e semplice.Il caviale c'e', ma non sempre - del resto la cucina russa non e' solo caviale! Alla Troika trovate invece il borsh, la tradizionale minestra di barbabietola, i pelmeni, ravioli di carne o salmone, la cotoletta alla Kiev, ripiena con una noce di burro, la buzhenina, arrosto di maiale, i golobutzi, involtini di carne e verza e i classici filetti Voronof e Stroganof. Pochi vini, italiani, ma tutti pasteggiano a vodka, stolichnaia e moskovskaia. Pane e coperto, A mezzogiorno anche piatti italiani.


INSERISCI UN COMMENTO

Tuo Nome
Scrivi il commento

COMMENTI
Share |




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE