Ristorantimilano

Kushi

Via Emilio Morosini, 19

Milano - MI

Mezzi pubblici: Bus: 12, 27, 60, 73

Prenotazioni: 0254010014

Giorno di chiusura:
Domenica
Orari di apertura:
Dalle ore 12.00
Tipologia cucina:
Giapponese
Struttura:
Cantina:
Prezzo medio:
Ideale Per:
Aperitivo:
Pranzo:
Dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Spazio all'aperto:
Numero coperti:
Servizi:
                       
DDescrizione Kushi Milano
Inaugurato il 12 settembre 2007, il Ristorante Bistrot Sake Bar Kushi di Milano,  è parte della catena Kushi Srl, conosciuta nel paese asiatico per la promozione di luoghi di incontro eleganti e raffinati, la cui proposta di pietanze è sempre suggellata da un cortese servizio di alto livello. Proprietari e personale accolgono infatti la clientela guidandola attraverso suggerimenti e degustazioni alla scoperta dell’autentica cultura gastronomica giapponese.

Il Ristorante Bistrot Sake Bar Kushi , che sorge al posto della storica Enoteca e Wine Bar Solci, è su tre livelli comunicanti per un totale di 600 m², il Sake Bar Kushi presenta al suo ingresso elementi di design illuminati al loro interno, creando un ambiente accogliente in cui gli ospiti possono godersi un momento di relax oppure, in occasione di eventi artistici di varia natura, osservare le opere e i prodotti in esposizione.

Giochi di trasparenze e ampie superfici vetrate fanno sì che tutte le aree siano a vista, dall’interno così come dall’esterno del locale. Sull’area reception domina la coloratissima bottiglieria per sake e shouchuu propria del bistrot; gli arredi del ristorante al piano inferiore completano lo sguardo d’insieme.

Qui il minimalismo contemporaneo dell’arredamento e la proposta culinaria creativa e allo stesso tempo tradizionale riflettono l’immagine di un angolo di Giappone moderno e genuino, in cui l’accoglienza e l’attenzione al dettaglio fanno parte di un rituale imprescindibile. Rituale che prende corpo nell’offerta culinaria del menu proposto al ristorante  e su richiesta al bistrot.

Punto di forza del locale è il Kushi, termine che identifica la bacchetta di legno dei tipici spiedini giapponesi. Kushiage (o kushikatsu), kushiyaki e yakitori, insieme a sashimi e sushi servito nella forma tondeggiante tipica di Kyoto, il temarizushi, queste alcune tra le varie specialità che è possibile gustare al piano inferiore. Piatti della tradizione presentati con un tocco creativo arricchiscono poi il menu: dal curry udon, al ramen, fino a pollo e salmone in salsa teriyaki.

Al piano rialzato, il sake bar propone una ridotta selezione di kushiage e di altri piattini intriganti e inediti. Diverse qualità di sake, cocktail a base di shouchuu e l’originale sake frizzante forniscono valore aggiunto a questa zona del locale, che costituisce una gustosa alternativa per un aperitivo à la mode.

INSERISCI UN COMMENTO

Tuo Nome
Scrivi il commento

COMMENTI
Share |




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE