Ristorantimilano

L'Altra Isola

Via Edoardo Porro, 8/b

Milano - MI

Mezzi pubblici: Metro: Maciachini - MM3 - Bus: 3, 82, 90, 91, 92

Prenotazioni: 02 60830205

Giorno di chiusura:
sabato a pranzo e domenica
Orari di apertura:
Tipologia cucina:
Italiana
Struttura:
Cantina:
nazionale
Prezzo medio:
30/40 euro
Ideale Per:
Coppie, Gruppi,Famiglie
Aperitivo:
Pranzo:
dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Spazio all'aperto:
Numero coperti:
Servizi:
                       
DDescrizione L'Altra Isola Milano
E' in via Porro, un piccolo angolo di vecchia Milano vicino a piazzale Maciachini sopravvissuto miracolosamente ai palazzi moderni, in un edificio che forse fu una vecchia cascina. Ovviamente i pavimenti sono di cotto, tavoli e sedie di legno, le pareti gialline e le tovaglie bianche. La cucina è a vista, subito davanti all’ingresso. Lo ha aperto Gianni Borelli. Modenese di nascita, è stato per dieci anni con il mitico Alfredo Valli, dal 1975 al 1995 ha gestito l’Isola di Corso Como, poi ha tentato di andare in pensione ma non ha resistito a lungo e nel 2003 ha aperto questo locale. Stando sempre in sala e sempre proponendo risotti, cotolette e affini.
Quando ha riaperto, a chiamato a sé il più bravo dei cuochi che avevano lavorato all’Isola, che si chiama... Hu Shunfeng, cinese ma oramai completamente milanesizzato. E quindi troverete il risotto giallo, la cotoletta, battuta «perché tutti vogliono così, ma naturalmente se un cliente la vuole alta lo accontentiamo», dicono, e cotta nel burro e non nel burro chiarificato «perché Alfredo Valli faceva così»; e poi il paté, il risotto al salto e alla pavese, gli involtini di verza, il rognone trifolato, la cassoeula, l’ossobuco e il foiolo, ma anche l’omelette al formaggio, i gamberi al curry e il gulasch. Si chiude con una scaglia di grana, poi o zabaione o soufflé al ratafià. Una quarantina i vini, più che tranquillo il servizio. A pranzo ci sono due primi e due secondi, si spendono 15-18 euro

INSERISCI UN COMMENTO

Tuo Nome
Scrivi il commento

COMMENTI
Share |




INFORMAZIONI SUL CONCETTO DI FIDUCIA ONLINE