Abbiamo parlato di Milano, di Roma…
… Non poteva mancare qualche anteprima del capodanno di Torino!
Il capoluogo piemontese l’anno scorso è stato al centro delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ma anche se i riflettori su questo grande evento si sono spenti il divertimento a Torino non fa lo stesso, anzi la città promette di tenervi svegli per l’intera notte di San Silvestro!
Oltre al tradizionale concerto in Piazza San Carlo che ogni anno ospita artisti di calibro nazionale, Torino offre svago e feste per tutti: dalle discoteche della città ai Murazzi, dalle location esclusive dei castelli appena fuori Torino fino ai ristoranti dove poter gustare un menù ad hoc e divertirsi con animazione e musica dal vivo.
Archivio della categoria: Eventi Milano
Capodanno 2013 Roma, cosa fare il 31 dicembre 2012 a Roma?
Il bello dell’Italia, caratteristica che non pochi paesi ci invidiano, è che siamo letteralmente circondati da città d’arte: qualsiasi direzione si voglia percorrere – Nord, Sud, Centro – gli occhi non sapranno più dove guardare, talmente tante sono le opere da ammirare.
Se c’è una città che, più delle altre, è un monumento a cielo aperto… questa è proprio Roma! Figurarsi allora passare il capodanno 2013 a Roma, un’esperienza magica!
Anche se il programma delle feste di capodanno 2013 a Roma non è ancora stato definito, possiamo comunque darvi qualche anticipazione sulla base delle esperienze passate.
Preparate dunque il vostro palato ad assaggiare il meglio della cucina romana se opterete per un cenone in città, ma anche se – spostandovi un poco dal centro – sceglierete di cenare in uno dei bellissimi casali, castelli ed anche ville di cui le campagne romane sono piene e che organizzano fantastici veglioni per la notte del 31.
E che dire delle discoteche? Il popolo della notte non ha che da scegliere la location dove ballare fino all’alba dell’anno nuovo! Per chi ama il capodanno in piazza, da non perdere l’appuntamento fisso con il super concerto ai Fori Imperiali.
Halloween a Milano? Feste in programma per halloween 2012 a Milano
Se agosto è il mese delle vacanze, settembre – purtroppo – il mese in cui si ricomincia con scuola e lavoro, ottobre è… il mese di Halloween! Questa festività d’adozione è oramai celebrata in tutta Italia quasi più del carnevale e non si contano gli eventi in programma per la notte del 31 ottobre 2012 a Milano!
Siete in cerca di feste di halloween 2012 a Milano? Di certo non avrete che l’imbarazzo della scelta! Ogni locale della città proporrà per la serata ambientazioni ed animazione in perfetto stile dark, ma se cercate divertimento fino al mattino vi conviene scegliere tra le tante feste in programma nelle discoteche di Milano! Feste in maschera con dress code macabri, allestimenti scenografici degni del più terrificante horror film e la migliore selezione musicale del momento.
Capodanno celtico 2012, date e programma capodanno celtico Milano
Le origini celtiche di Milano non sono un segreto.
Forse non tutti sanno però che – da circa 13 anni – la città rende omaggio al suo passato con una manifestazione che sta riscuotendo sempre più successo di pubblico: il Capodanno Celtico!
L’evento – anzi, a voler esser pignoli, si tratta di una 3 giorni di eventi – si svolge generalmente a fine ottobre, quando secondo i dettami del calendario celtico ha inizio l’anno nuovo ed è un vero tuffo nel passato e nelle tradizioni di questa antica cultura: rievocazioni storiche, conferenze sul tema e tanti laboratori per coinvolgere anche i più piccoli. Non solo: il momento clou è la sera, quando al suono di arpe e cornamuse sono in tanti ad accorrere per danzare sulle note della migliore musica folk. Tra un concerto e l’altro, non manca mai un giro alle bancarelle che propongono il meglio dell’artigianato in stile celtico ed anche la cucina non è da meno: da provare sono il sidro e l’idromele.
Il tutto, nella splendida cornice del Castello Sforzesco di Milano!
Le date del Capodanno Celtico 2012 sono 26/27/28 ottobre e per il programma completo vi rimandiamo al sito ufficiale del capodanno celtico e alla pagina facebook dell’evento.
Capodanno 2013, anticipazioni capodanno 2013 a Milano
E’ arrivato il momento di archiviare definitivamente le vacanze estive, per iniziare a programmare… quelle invernali!
Se già nessuno ve l’ha ancora chiesto, a breve sicuro inizieranno a domandarvi: “Che cosa fai a capodanno?” ed è meglio conoscere la risposta in anticipo!
Sia che siate della zona e abbiate deciso di non partire, sia che siate turisti in visita, il capodanno 2013 a Milano promette di fare fuoco e fiamme!
Le proposte per passare l’ultima serate dell’anno nel capoluogo meneghino senz’altro non mancano: siete in cerca di un ristorante dove passare il veglione di capodanno 2013 a Milano? Ad ogni angolo della città troverete i migliori ristoranti con un menù appositamente selezionato per il gran cenone; se invece siete più da nottata in discoteca fino al mattino, siete comunque nel posto giusto: Milano è piena di discoteche che vi faranno divertire fino alle prime luci dell’alba con serate a tema e party incredibili. Vi ricordiamo che tra gli eventi di capodanno 2013 a Milano non mancano spettacoli teatrali ed il grande concerto in piazza Duomo.
Batman The Dark Knight Rises, dal 29 agosto al cinema il ritorno del Cavaliere Oscuro
I film che hanno per protagonisti gli eroi dei fumetti – da sempre – dividono il pubblico: da una parte ci sono gli appassionati del genere che non se ne perdono uno (da Spider Man a Super Man, dagli X Men ai Fantastici 4) e dall’altra tutto un filone che non ritiene questi film veramente degni di nota.
Christopher Nolan, con il suo Cavaliere Oscuro, ha messo a zittire tutti quanti: altro che film per bambini; il suo Batman (e soprattutto il suo Joker, per il quale venne assegnato a Heath Ledger un oscar postumo, dopo la sua tragica scomparsa) è un indiscusso capolavoro, confermato anche dal successo di incassi.
E dunque, ci siamo: tra qualche giorno sapremo finalmente come andrà a finire la trilogia che porta la firma di Nolan. Dopo Batman Begins ed il già citato Cavaliere Oscuro, il 29 agosto sarà la volta del suo Ritorno (The Dark Knight Rises): dopo le vicende del precedente capitolo, Christian Bale/Bruce Wayne sparirà da Gotham City per quasi otto, lunghi anni. Ad interrompere questa sorta di esilio ci penseranno Selina Kyle (catwman) ed il temibile Bane (Flagello), che tornano a gettare Gotham nell’ombra.
Negrita Dannato Vivere Tour, venerdì 7 settembre i Negrita tornano al Forum di Assago
Sono sulla scena da quasi due decenni, ma – a differenza di tante altre band – non fanno che migliorare di anno in anno… un po’ come il vino.
Stiamo parlando dei Negrita, la band aretina di Pau & Co. che dopo aver raggiunto velocemente la popolarità con il singolo Mama Maé (pezzo portante della colonna sonora del film Tre Uomini e Una Gamba) ha dimostrato di meritarsi il successo in tutto e per tutto, continuando a sfornare grandi dischi come i recenti Helldorado e Dannato Vivere.
E proprio il Dannato Vivere Tour tornerà ad far cantare e saltare i fan di Milano (e non!): dopo lo strepitoso sold out della data di febbraio, era quasi doveroso tornare a suonare nel capoluogo lombardo.
I Negrita vi aspettando venerdì 7 settembre al Forum di Assago, biglietti 34.50 euro + prevendita.
Una donna per la vita trailer
Una donna per la vita è una simpatica commedia sentimentale ricca di emozioni e dai risvolti sorprendenti. Il protagonista è Maurizio sposato con Marina da anni, ma non molto felicemente. Un giorno decide di sfogarsi con il suo migliore amico Paolo, al quale confessa di voler lasciare Marina già da tempo ma di non trovarne mai modo. Un incidente stradale stravolgerà però la loro vita e la trama del filim. Maurizio riesce a lasciare Marina e immediatamente si innamora di Nadine una chiropratica incontrata dopo l’incidente durante le sedute di fisioterapia. La storia fra di loro procede a gonfie vele sino a quando non ricompare sulla scena Marina. Il protagonista sarà conteso fra le due donne e fino alla fine del film non si capirà mai chi delle due avrà la meglio sull’altra. Una commedia sentimentale ricca di trame e colpi di scena che la rendono unica nel suo genere.
Peter Lindbergh espone le sue foto alla Galleria Sozzani di Milano
La galleria Sozzani apre la sua stagione con un maestro della fotografia internazionale: Peter Lindbergh. La mostra si divide in due sezioni: la prima Images of women presenta una selezione degli scatti dell’autore a donne e modelle famose come Linda Evangelista e Naomi Campbell. Mentre la seconda sezione sarà dedicata a un progetto personale dell’autore che si cimenta in immagini del cinema. L’ingresso alla mostra è completamente gratuito. L’esposizione inizierà il sei settembre e terminerà il quattro novembre. Gli orari di apertura della galleria sono i seguenti:
lunedì: dalle ore 15:30 alle 19:30
dal martedì al sabato: dalle 10:30 alle 23:00
domenica: dalle 10:30 alle 19:30
Picasso a Palazzo Reale dal 20 settembre prezzi biglietti Picasso
Dal 20 settembre Palazzo Reale ospita la mostra dedicata a Pablo Picasso. Con oltre duecento opere la mostra si propone di ripercorrere la ricca produzione e tutte le diverse fasi creative dell’artista spagnolo. Tra i capolavori che si potranno ammirare segnaliamo: “La Celestina” del 1904, “Uomo con il mandolino” del 1911, “Paul come Arlecchino” del 1924. Ci sarà anche una sezione speciale completamente dedicata a una mostra che Picasso ha tenuto sempre a Palazzo Reale nel 1953 anno in cui è stata esposta per la prima volta in Italia, l’opera più nota del pittore: “Guernica”.
Il prezzo del biglietto sarà di 9 euro, sono previste riduzioni per anziani e studenti.